Il settore delle spedizioni e delle consegne a domicilio, negli ultimi mesi ha avuto un aumento dei limiti, dovuto alle varie restrizioni che sono stati applicati dal governo per poter contrastare la diffusione del covid.
Ma anche perché si è presentata l'opportunità per i negozianti di creare degli eCommerce che manterranno nel tempo, in quanto i loro clienti hanno imparato e apprezzato l'idea di poter acquistare la merce stando a casa. Immediatamente dopo l'ordine si presenta la necessità di consegnare i prodotti ordinati che sommato alle varie problematiche che si presentano nelle tradizionali, un nostro avviso nasceranno opportunità per potersi con piccoli servizi di appoggio a servizi di spedizione di spedizione già esistenti, o per fornire il servizio di consegna a domicilio a chi ha integrato con la vendita online e vuole consegnare in aree restrette del proprio comune o provincia, immaginiamo un panettiere o un fruttivendolo, arriveremo consegne in aree estese, e per quelle esistono i servizi tradizionali di spedizione, ma si rivolge a clienti in una zona ristretta locale e per questo si può organizzare un servizio di consegna domicilio da offrire una più attività in contemporanea. A queste opportunità si aggiungono le lacune dei servizi tradizionali di consegna quelle con il classico corriere che arriva a casa agli orari più impensabili.
Abbiamo analizzato molto attentamente ed esistono varie
opportunità dove potersi inserire con servizi che danno valore aggiunto al
servizio di spedizione o di consegna. Se analizziamo il servizio di consegna a
domicilio comporta un impegno di tempo e di organizzazione che ogni attività
che effettua vendite deve organizzare, confezionare il prodotto e gestire la
consegna, possedere un mezzo per il trasporto, e se offrissimo noi tutto e se
lo facessimo per molti clienti, evitiamo che il singolo esercente si organizzi in
proprio e i prodotti che vende online o telefonicamente li consegniamo noi per
conto suo.
Per quanto riguarda le spedizioni tradizionali, invece
esistono alcuni passaggi, che possono essere migliorati, e in quel caso
potremmo intervenire, con servizi studiati allo scopo sia per chi spedisce che per
chi riceve.
Per cominciare, il primo problema che si presenta, nel
momento in cui si deve spedire un pacco, sia per un azienda che fa più
spedizioni al mese ma anche per il privato che ha venduto un prodotto usato sul
sito di annunci economici o su Facebook, è proprio il confezionamento per la
spedizione, utilizzare confezioni adeguate non troppo grandi e ne troppo
pesanti, perché questo influisce sui costi di spedizione, ne troppo piccole o
leggere che non proteggono il prodotto.
Occorre confezionare per la spedizione, nel modo più adeguato
allo scopo, ecco che avere un servizio che si occupa sia del confezionamento
che della spedizione è sicuramente interessante, se poi aggiungiamo il discorso
di proporre costi concorrenziali per le spedizioni le possibilità di successo
salgono.
Non facciamoci spaventare che online esistono portali dove
acquistare spedizioni a prezzi contenuti come spediamo.com piuttosto che
packlink.com e tantissimi altri, ma compri esclusivamente il servizio di spedizione
e poi devi fare tutto da solo per il pacco, se poi aggiungi che internet e
comodo ma se il servizio lo trovi sotto casa, sicuramente non verrà trascurato dai
potenziali clienti.
Ho provato personalmente la praticità di prendere due
prodotti, nel mio caso erano dei banchi di ram e una scheda video da spedire a
due indirizzi, costo della spedizione 6 euro cadauno, compreso confezionamento,
ho spedito gli indirizzi via WhatsApp, ho pagato, lasciato i due oggetti e sono
uscito dal negozio in un minuto ho risolto due spedizioni, erano due prodotti
usati da poche decine di euro cadauno,
se avessi dovuto preparare la spedizione, contattare il corriere, aspettare che
passasse, non li avrei neppure messi in vendita.
In molti non vogliono spedire quando vendono oggetti online
come questo che mi è capitato questa mattina
Se prendiamo in considerazione la consegna di un pacco i
problemi sono gli stessi, il corriere si presenta sempre quando in casa non vi
è nessuno, magari siamo usciti da 5 minuti a fare la spesa o siamo al lavoro,
non trova nessuno, ritenta la consegna il giorno successivo, se ci va bene ci
trova, magari ci siamo presi 4 ore di ferie per il pacco e poi passa il
pomeriggio.
Poi per ritirarlo dobbiamo recarci in sede che normalmente
si trova a 30 km da casa nostra, se qualcuno offrisse il servizio di ricezione,
magari utilizzando armadi digitali simili a quelli di Amazon, paghiamo 1 o 2
euro e abbiamo un servizio ottimo passeremo a ritirare quando saremo più comodi
anche alle 11:30 appena finito il turno di lavoro, noi li abbimao visti in Cina
e sono di una comodità pazzesca, sono a disposizione di chiunque anche per chi
vende online, lasci il prodotto nella casella e ti spedisce il codice per
aprirla.
NON solo le spedizioni ma anche tutto il materiale
necessario, scatole di tutte le dimensioni con tutto l’occorrente per
realizzare confezioni a regola d’arte, li abbiamo visti anche self service con
tutto l’occorrente disponibile da pagare a consumo, qualcosa di vagamente
simile lo offre Poste Italiane ma visto i prezzi esiste margine di manovra per
fare concorrenza, immaginate alcuni periodi dell’anno la quantità di spedizioni
che vengono richieste.
Non necessariamente è opportuno aprire società per fornire
esclusivamente questi servizi, ma possono essere integrati ad attività
esistenti come cartolerie, edicole, non occorrono grandi spazi e la creatività
può aiutare molto nell’incentivare questi servizi, ci hanno proposto un buono
sconto se avessimo preso il prodotto e lasciato la scatola e il materiale di
riempimento che nel nostro caso erano patatine di polistirolo, lo avrebbero
rivenduto al primo cliente che doveva spedire un pacco, e noi avremmo riutilizzato
il loro servizio di deposito.
Queste sono alcune delle proposte che abbiamo pensato e visto nel mondo accettiamo consigli e ulteriori idee che andremo ad inserire e divulgare nei prossimi articoli, venite a trovarci sul nostro canalegram https://t.me/seigoeu , se state ascoltando il podcast trovate l'indirizzo nella descrizione di questo podcast.
Alla prossima