L'e-commerce, ovvero lo scambio di beni e servizi effettuati mediante l'impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell'informatica, esiste da molto tempo, da quando un certo Phil Brandenberger, ha acquistato il primo prodotto online: un album di Sting, famoso cantautore britannico, nel 1994. Quasi trentanni dopo, il commercio online ha preso una fetta fondamentale del mercato. Si stima che le vendite online in tutto il mondo aumenteranno ulteriormente nei prossimi due o tre anni e che arriveranno a produrre ben 5 trilioni di dollari.
L'e-commerce sta procedendo in modo veloce e senza sosta e già oggi raggiunge oltre 2 miliardi di persone.
È semplicemente diventato parte integrante della nostra vita ed è sicuramente un modello di business che può diventare più redditizio rispetto ai negozi fisici.
Ma cos'è l'e-commerce esattamente?
Si utilizza questo termine per definire tutto quello che è vendita online che come vedremo potrà essere sviluppato con diverse tipologie di approccio, di fatto si riferisce a tutte le attività che implicano l' acquisto o la vendita di beni e servizi online. Mantiene lo stesso concetto dei negozi fisici, ma differisce da questi ultimi per il fatto che tutte le transazioni e le interazioni avvengono esclusivamente tramite Internet .
Un altro fattore da tenere in considerazione è che gli acquisti non avvengono principalmente da PC fisso, ma soprattutto dai supporti mobili.
Tipologie e-commerce
1 B2C – Business to Consumer: mettiamo questo modello al primo posto poiché è il più popolare. Nel caso dell'e-commerce B2C, le vendite avvengono tra impresa e consumatore.
2 B2B – Business to Business: definisce un modello in cui un'azienda vende prodotti o servizi a un'altra azienda.
3 C2B – Consumer to Business: modello semplice. Una singola persona vende servizi o prodotti a un'azienda. Qui possiamo citare i freelance, come scrittori, fotografi, ecc..
4 C2C – Consumer to consumer- Da consumatore a consumatore: questo modello si riferisce a una persona che vende un prodotto o servizio a un'altra persona tramite Internet. Ad esempio tramite piattaforme come eBay o Etsy.
5 D2C – Direct-to-consumer- Diretto al consumatore: il nuovissimo modello di e-commerce, in cui un marchio vende direttamente al proprio cliente finale senza passare dal distributore, grossista o rivenditore.
I vantaggi dell'e-commerce per i clienti
L'e-commerce garantisce ai clienti di trovare tutto ciò di cui hanno bisogno in un unico posto , senza la necessità di uscire di casa. Questo è probabilmente uno dei maggiori vantaggi dello shopping online: essere padroni del tempo di cui si dispone. Perché, quindi, camminare tra gli scaffali dei negozi a cercare i prodotti quando tutto ciò di cui hanno bisogno sono un paio di click? Con lo shop online il consumatore, evitando di spostarsi, contribuisce anche a salvaguardare l’ambiente, con inquinamento a impatto zero.
Abbiamo evidenziato i vantaggi più significativi che l'e-commerce offre ai clienti finali, ma vi è altro:
La vasta scelta tra una gamma di prodotti.
L'e-commerce consente ai clienti di scegliere gli articoli e i servizi che desiderano, da qualsiasi fornitore, in qualsiasi parte del mondo, navigando tra una grande varietà di prodotti , non ci sono limiti di spazio, con la libertà di cercare senza stress, senza qualcuno che insista affinché tu acquisti anche altro, come ormai, avviene sempre più spesso nei negozi fisici.
Comfort negli acquisti
I clienti possono acquistare prodotti da qualsiasi e-commerce nel mondo, durante una pausa, senza dover lasciare il proprio posto di lavoro, nella comodità della propria abitazione, o nel mentre sono rilassati seduti sulla panchina di un parco.
Possono ordinare tutto ciò di cui hanno hanno necessità online, anche generi alimentari. Gli shop online sono aperti 24/7/365 l’anno, quindi, si può fare acquisti in qualsiasi momento. Non ci sono problemi di orari per l'ordinazione, che sia sera o anche durante la notte, in 10 minuti, ma anche meno, si conclude un acquisto.
E ancora, le condizioni meteorologiche ; il troppo caldo, il freddo eccessivo o la pioggia battente, non potranno fermare la spesa online, in nessun modo.
E poi, il risparmio economico. I prodotti offerti su Internet sono generalmente più economici di quelli nei negozi fisici, di conseguenza attirano molto i clienti che saranno invogliati a spendere.
I pagamenti sono telematici, basta inserire i dettagli della propria carta di credito ed effettuare un pagamento immediato.
Vantaggi dell'e-commerce per un'azienda
Sono innumerevoli i vantaggi che una azienda può trarre da un e-commerce. Cerchiamo di evidenziare i principali:
Un E-commerce implica meno investimenti finanziari, la possibilità di vendita in tutto il mondo, la facilità di gestione del magazzino, la concreta opportunità di vendere prodotti in corso di rifornimento, quindi, non immediatamente disponibili ma che lo saranno a breve termine con la conseguenza di una maggiore offerta per la tua clientela, infine, la possibilità di avere l’attività aperta 24 ore su 24 365 giorni all’anno.
Con l’E-commerce riduci i tuoi costi
Minori costi di gestione si traducono in maggiori risorse da investire per far crescere la tua attività e la concreta disponibilità nel gestire sconti, prezzi e guadagni.
Nella conduzione di un negozio fisico bisogna far fronte a spese fisse elevate, che penalizzano, e impediscono in molti casi, nuovi investimenti: affitto del locale, utenze, tasse comunali varie, attrezzature di vendita, arredamento ecc. In molte situazioni, i costi sono così alti che non ripagano il denaro investito.
Con lo shop online molte delle voci sopra citate, non sono richiese, comporta un investimento significativamente inferiore, il che rende questo tipo di vendita una grande opportunità, anche per privati e venditori su piccola scala.
Un e-commerce non necessita l’impiego di un gran numero di personale, in alcuni casi , se lo gestisci personalmente, potrai addirittura farne a meno, e solo successivamente avvalerti di collaboratori, che possono lavorare da remoto, man mano che il tuo business cresce. Una peculiarità dell'e-commerce sta proprio nel fatto che consente di risparmiare denaro per la sua gestione. Ciò rende più facile trovare talenti, poiché possono essere localizzati ovunque e non necessariamente nelle tue vicinanze.
Utilizzo del marketing facilitato
Con l'E-commerce, le aziende risparmiano molto tempo e denaro sulla pubblicità, non c'è bisogno di cataloghi cartacei. Grazie ai vantaggi dello shopping online, puoi davvero mostrare il tuo prodotto in modo semplice, rapido, creativo e conveniente. Ad esempio, l’utilizzo di e- mail per l’invio di materiale promozionale quali: video, immagini, info-grafiche, sono la base di un marketing efficace, da promuovere con i motori di ricerca e social media.
Per favorire la divulgazione del tuo shop potresti considerare l’uso di un QRcode nel tuo logo, lo puoi generare da solo sul nostro portale ideaqr.com. Il QRcode può memorizzare praticamente tutti i dati che vuoi divulgare, ad esempio un collegamento al tuo sito Web. Semplicemente scansionando il QRcode con i loro smartphone, i tuoi clienti verranno indirizzati al tuo E-commerce, ai tuoi prodotti, alle tue proposte commerciali e ai tuoi dati di contatto, questo ovunque si trovino.
Raccolta dati
Analizzare i dati di navigazione di uno shop è fondamentale per migliorare e ampliare l’offerta, questa analisi ti permetterà di organizzare meglio le tue proposte commerciali. Dati come le abitudini, l’età, le possibilità di acquisto, la professione, ecc. ecc, definiscono le modalità con cui individuare il target da conquistare per raggiungere un buon posizionamento di offerte mirate e competitive. Il mondo online è una miniera d'oro di informazioni dettagliate che non avresti mai in un negozio fisico. Durante l'acquisto o la sottoscrizione di materiale promozionale, i clienti forniscono il proprio nome, numeri di telefono, indirizzi e-mail, dati anagrafici, preferenze e altro ancora, informazioni preziose finalizzate a un marketing efficace.
Queste informazioni ,opportunamente elaborate, possono anche aiutare al retargeting delle pubblicità , per individuare quel pubblico che pur avendo frequentato il tuo sito e il tuo E-commerce non ha ancora effettuato una spesa, o per inviare un'e-mail a potenziali clienti che hanno lasciato il tuo negozio prima di comprare, ricordando loro che nel "carrello virtuale ci sono prodotti di cui confermare l’acquisto".
Una nota su questo punto è d’obbligo: le analisi dei dati che un E-commerce genera, e quelli che rilascia direttamente il pubblico attraverso la sottoscrizione di offerte o iniziative di promozionali, sono soggette a un regolamento etico nel rispetto della legge sulla privacy, più precisamente il GDPR, la principale normativa europea in materia di protezione dei dati personali, la quale ti impone, se raccogli dati sensibili, di proteggerli seguendo tali regolamenti.
Raggiungi nuovi clienti
Nonostante la mole di navigatori sui siti web, non tutti acquistano, comunque si stima che l' 82% circa delle persone che utilizzano internet e gli E-commerce, inizi il proprio percorso di acquisto online. Ormai è pensiero comune che con internet si può risparmiare e trovare maggiori proposte, per questo motivo gli internauti utilizzano strumenti per valutare prezzi e recensioni. Questi sono tutti tuoi potenziali clienti .
Mentre per recarsi in un negozio fisico si cerca sempre tra quelli più vicini alla nostra posizione, nel caso dei negozi di e-commerce i confini geografici non contano più, il che amplia notevolmente il numero di opportunità commerciali. Puoi vendere a chiunque nel mondo, con un solo click sul tuo sito web. Pertanto, è fondamentale garantire che il tuo sito sia facile da consultare e multilingua, noi della 6Go abbiamo l’esperienza che potrà fare la differenza, portando un valore aggiunto alla tua idea di business.
Anche i social media sono un ottimo canale per raggiungere nuovi clienti, in questo caso, però, sarai tu che dovrai stimolare gli acquisti con proposte accattivanti. Difficilmente si apprezza un aumento considerevole di pubblico solo tra chi cerca un prodotto specifico, sui social media conta molto il tuo messaggio promozionale che deve stimolare e incuriosire chiunque lo veda.
Semplifica la crescita
Un enorme vantaggio dell'E-commerce è sicuramente la sua operatività costante, diversamente dal negozio fisico normalmente aperto per 8/10 ore su 24, non chiude mai, fattore, questo, assolutamente vantaggioso per te che vendi, uno shop online è aperto nei giorni festivi e non va in ferie. Insomma, con un E-commerce massimizzi le possibilità di sfruttare tutti questi vantaggi. Indirizza le tue promozioni a coloro che sono troppo occupati per fare acquisti nei normali orari di apertura dei negozi .
Vendere online senza interruzioni è semplice, anche se tu o i tuoi collaboratori del servizio clienti siete assenti, l'automazione integrata nello shop assicura che il tuo negozio funzioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno . Ogni giorno e ogni volta che un cliente effettua un acquisto, il software di automazione invia un'e-mail di conferma della ricezione dell’ordine .
Ogni attività e ogni prodotto ha le sue specificità che devono essere rispettate e valorizzate, ogni shop anche se simile è molto differente da tutti gli altri, le esigenze possono essere soddisfatte, quasi tutte, da funzionalità già implementate, nel caso però che non vi fosse la soluzione adatta a te, si può tranquillamente ottenere con una personalizzazione mirata ed esclusiva, i nostri tecnici, ogni giorno, sono impegnati a migliorare e incrementare le funzionalità che potranno aiutarti a migliorare ciò che sai già fare con ottimi risultati.